La racchetta padel Wilson rappresenta allo stato attuale una delle migliori soluzioni, non per altro si trova nella classifica delle racchette da padel migliori del nostro sito.
per poter praticare questa disciplina con molta semplicità e in molti casi senza dover spendere delle cifre esagerate.
Passiamo ora all’esame delle varie caratteristiche specifiche che si riflettono poi anche nelle funzionalità e nelle performance che assicura una racchetta padel Wilson. Questi prodotti sono solitamente classificati in tre tipologie per quanto riguarda la forma ossia rotonde, a goccia o a diamante.
La scelta tra l’uno o l’altra tipologia di racchetta dipende ovviamente dalla maneggevolezza della stessa oltre che dalla potenza che si riesce ad imprimere alla pallina quando viene colpita.
In linea di massima il criterio da seguire per la scelta della racchetta da padel Wilson giusta è di orientarsi verso una di forma rotonda per coloro che iniziano a giocare a padel, grazie ad un manico ben bilanciato e ad un’ottima maneggevolezza; i modelli a goccia sono perfetti per i giocatori che hanno già acquisito una buona pratica, mentre quelli a diamante sono ideali per i professionisti in quanto assicurano la massima potenza ai colpi, permettendo anche di spostare il peso del corpo in avanti.
La maggior parte delle racchette da padel Wilson sono caratterizzate dal fatto di essere realizzate in fibra di carbonio, o eventualmente in graphene, materiali che assicurano due caratteristiche molto importanti quali la resistenza e la leggerezza.
Quest’ultima è molto importante per fare in modo che il peso della racchetta non superi i 400 grammi affinché il braccio non si affatichi troppo e nel contempo assicuri una buona maneggevolezza.
- Realizzata in materiale di qualità, robusta e durevole
- Racchetta da padel Pro Staff Team di Wilson, tecnologia Fiberglass Weave per un'ottima combinazione di stabilità e di risposta
- Realizzata in materiale di qualità, robusta e durevole
- Wilson WRT968700 - Carbonio Force Pro
- Racchetta da Padel Wilson Ultra Elite, Materiale composito in fibra di carbonio per una sensazione di leggerezza e di potenza
- Spettacolare racchetta Head polivalente, con gomma Comfort Foam, con potenza e uscita di palla unica, praticamente senza perdita di controllo.
Ovviamente, un ulteriore elemento che deve essere messo in preventivo è rappresentato dal costo della racchetta Wilson.
Questo dipenderà innanzitutto dal budget che si ha a disposizione ma anche da quello che deve essere l’utilizzo della stessa, nel senso che almeno nella fase di approccio al padel si potrà propendere per un prodotti di fascia bassa, mentre i professionisti saranno disposti invece a spendere qualcosa in più.
Contenuto articolo
Classifica delle migliori racchette da padel Wilson
I prodotti che questo brand mette a disposizione dei giocatori sono diversi e tutti assicurano delle ottime prestazioni in termini di potenza impressa ai colpi e di maneggevolezza. Di seguito proporremo quelle che a nostro avviso possono essere considerate come le 5 migliori racchette da padel Wilson.
-
Wilson striker – Racchetta da padel Wilson economica
Partiamo innanzitutto con un prodotto entry level, ossia adatto ai giocatori principianti o a quelli occasionali, che non hanno necessità di una racchetta che assicuri particolari prestazioni ma sia sufficiente per avviare alla pratica sportiva.
Per quanto riguarda la forma, si presenta come una goccia d’acqua, in modo da assicurare un buon equilibrio, un’impugnatura ben salda e a permettere di ottenere delle buone performance sia nella fase di attacco che di difesa.
Passando invece all’esame dei materiali di realizzazione, dobbiamo concentrare la nostra attenzione sul fatto che l’intera struttura è costruita in fibra di basalto, che oltre ad assicurare resistenza e leggerezza, permette al giocatore di sentire una sensazione di morbidezza ogni volta che sferra un colpo. Il manico ergonomico assicura una perfetta impugnatura ma per fare in modo che la sicurezza sia ulteriormente ampliata, è presente un piccolo cinturino che fissato al polso, rende maggiormente stabile la presa.
Questa racchetta da padel Wilson è molto interessante per quanto riguarda le prestazioni che assicura. Si basa infatti sull’utilizzo della tecnologia Sharp Hole che prevede un processo di foratura in grado di aumentare la potenza nel momento in cui la palla viene colpita; la faccia della racchetta, inoltre, presenta un rivestimento in fibra di carbonio allo scopo di aumentare la resistenza della stessa e nel contempo di fare in modo che risultino diminuite le vibrazioni ad ogni colpo, in modo da rendere migliore l’esperienza di gioco.
Particolarmente interessante è anche il peso, pari ad appena 370 grammi, che la rende facile da manovrare e che non affatica eccessivamente il braccio, facendo di questo prodotto una scelta perfetta per coloro che si trovano alle prime armi.
In definitiva la possiamo considerare un’ottima scelta, grazie ad un rapporto qualità prezzo assolutamente invidiabile e un buon equilibrio tra praticità e potenza.
-
Racchetta da padel Wilson carbon force
- Wilson WRT968700 - Carbonio Force Pro
Ci troviamo di fronte ad un altro modello di racchetta che può essere utilizzato sia da persone già esperte del padel sia da chi si appresta ad entrare nel divertente mondo di questo gioco. La sua forma a goccia, abbinata ad una particolare combinazione di materiale, permette infatti di adattare perfettamente il colpo alle varie situazioni di gioco, sia nel caso in cui sia necessario imprimere potenza, sia nel caso sia necessario un tocco morbido che richiede una notevole sensibilità della racchetta.
Grazie al suo design molto equilibrato, con il marchio del brand in bella mostra al centro della racchetta, questo prodotto può essere utilizzato senza problemi sia dagli uomini che dalle donne.
Circa la sua realizzazione, nella parte superiore troviamo un rivestimento in fibra di carbonio in modo da assicurare un tocco morbido mentre sui lati è presente la spirale Shock Shield che svolge l’importante funzione di ammortizzare le vibrazioni, prodotte da ogni singolo colpo.
Wilson si distingue da sempre per essere un brand all’avanguardia sotto tutti i punti di vista e questa caratteristica viene pienamente rispecchiata anche in questa racchetta. Per garantire, infatti, la massima protezione dai graffi, che rappresentano il principale nemico delle racchette da padel, Wilson ha ideato il sistema Padel Guard ossia un particolare tipo di pellicola aerodinamica che riesce a fornire la massima resistenza.
La presa della racchetta è abbastanza buona grazie al manico ergonomico ma per fornire maggiore sicurezza è presente sullo stesso anche un piccolo laccio per permettere di legare la racchetta al polso evitando il pericolo che possa sfilarsi.
Sarebbe opportuno che questo prodotto possa essere reso disponibile anche in altre varianti di colori, in quanto al momento l’unica possibilità di scelta è tra l’accoppiata nero e rosso.
-
Wilson blade
- Realizzata in materiale di qualità, robusta e durevole
Iniziamo ora ad addentrarci nel campo delle racchette Wilson di tipo professionale e che sono particolarmente adatte a coloro che giocano abitualmente a questo sport. Tali giocatori necessitano infatti di un prodotto che permetta loro di giocare con la massima disinvoltura, imprimento potenza o colpi morbidi in base all’azione di gioco, senza alcuna difficoltà.
La racchetta padel Wilson Blade risponde in pieno a questa necessità riuscendo ad assicurare un ottimo rapporto tra equilibrio e potenza.
Tutto ciò è reso possibile innanzitutto dalla particolare composizione della racchetta che si basa innanzitutto sull’uso di una fibra di vetro per la struttura; nello specifico la tecnologia Fiberglass Weave assicura un’ottima combinazione di potenza e risposta, rendendo migliore l’esperienza di gioco sia nella fase di attacco che in quella di difesa.
Il nucleo della racchetta presenta invece un rivestimento in schiuma EVA, materiale che permette di fornire morbidezza ai colpi e assicurare allo stesso tempo tempo comodità e stabilità durante il gioco. La padella presenta invece una foratura high-tech che si basa sull’utilizzo della tecnologia Sharp Hole grazie alla quale è possibile ottenere una precisione maggiore su ogni singolo colpo, aiutando in tal modo ache i giocatori alle prime armi a colpire con una buona mira la pallina.
Il manico permette di impugnare praticamente alla perfezione la racchetta, grazie alla tecnologia Sublime Grip; quest’ultima si basa su una perfetta miscela di morbidezza, aderenza e comodità e che rende la presa ancora più sicura grazie alla presenza di un piccolo cordoncino che permette di allacciare la racchetta al polso, evitando che si sfili.
Un’ultima precisazione riguarda il peso, pari a 370 grammi, e che rende perfetta questa racchetta da utilizzare in qualsiasi circostanza.
-
Racchetta Padel Wilson Drone Lite
Wilson ci propone un altro modello di racchetta perfettamente in linea con le necessità dei giocatori di tipo professionistico. La principale caratteristica di questo prodotto è data dalla sua notevole leggerezza e manovrabilità che permette di utilizzarla tranquillamente in qualsiasi fase di gioco.
Analizziamo subito quelli che sono i materiali di realizzazione. La parte esterna della racchetta si basa sulla tecnologia Cutting Edge Construction ossia l’uso di una fibra di basalto, leggera e resistente, che assicura le medesime prestazioni alla racchetta. Viene poi effettuato un ulteriore rivestimento in carbonio per rendere maggiormente resistente il prodotto agli urti e all’usura.
L’interno della padella è rivestito in Core foam, un materiale in grado di assorbire le vibrazioni dei colpi e di permettere allo stesso tempo di rendere morbido il tocco e ulteriormente preciso, oltre a fornire una maggiore stabilità complessiva.
Ai bordi del padel, trova poi applicazione la moderna tecnologia Padel Guard, ossia l’uso di una pellicola di protezione aerodinamica, che fornisce una maggiore resistenza ai graffi. Abbiamo poi la Tecnologia Foro Sharp, ossia un sistema di perforazione avanzato, con fori della grandezza di 11 millimetri che forniscono una migliore presa e precisione sulla palla; infine, segnaliamo anche l’applicazione della tecnologia Concentric Impact Zone per fornire un maggior controllo al centro della racchetta ogni volta che viene sferrato il colpo.
Merita inoltre di essere menzionato anche il design innovativo ed aggressivo di questa padella che permette di un look sgargiante ma che allo stesso tempo non trascura una nota di eleganza.
Si tratta quindi di una racchetta perfetta per coloro che cercano prestazioni elevate, un ottimo livello qualitativo nella costruzione e che non si pongono il problema di dover sostenere una spesa maggiore.
-
Wilson WRT950300 – La migliore
- La tecnologia Sharp Hole utilizza un processo avanzato di perforazione dei fori per afferrare la palla e migliorare l’impatto in tutti i colpi.
Questo prodotto è stato specificamente ideato e progettato per tutti coloro che muovono i primi passi in questo sport, e la riprova di ciò è data dalla forma che riprende la caratteristica immagine rotonda, perfetta per i principianti. Oltre a questo elemento, si presenta di taglia oversize, ossia leggermente più grande di quelle comuni, proprio per permettere di prendere maggiore confidenza con la pallina e il campo da gioco.
Per rendere il tocco più semplice e piacevole, l’interno della racchetta è nella speciale gomma Foam, un materiale denso e leggero che permette di colpire meglio la palla e di rendere più semplice l’esperienza di gioco.
Lungo la racchetta trova applicazione la tecnologia Padel Guard che permette di proteggere la stessa dall’usura e in particolare dai graffi che sono il principale problema delle racchette. L’impugnatura risulta molto salda grazie al manico ergonomico, ma per evitare che possa sfilarsi la racchetta a causa del sudore, è presente sul bordo un laccio che permette di fissare la stessa al polso.
Dal punto di vista del design, a differenza di altri prodotti del brand Wilson, questa racchetta si presenta con colori più vivaci ma ciò non toglie che possa essere tranquillamente utilizzata da giocatori uomini che anche da donne.
Per quanto riguarda, invece, le performance si tratta di una racchetta decisamente maneggevole e reattiva in virtù del peso di 375 grammi che la rende perfetta per iniziare ad allenarsi in questo sport, senza tralasciare però la possibilità di fornire la giusta dose di potenza.
Secondo gli utilizzatori, potrebbe addirittura essere considerata una buona racchetta di riserva per i giocatori professionisti qualora quella migliore dovesse rompersi durante una partita.