In commercio sono reperibili racchette di materiale e peso diverso, senza contare tutti i numerosi marchi che producono questo tipo di prodotto, suggeriamo in questa guida di fare affidamento ad un marchio che da anni produce alcune tra le migliori racchette da Padel e cioè Bullpadel, attiva nel settore dal1995, ha continuato ad evolversi in modo da stare sempre al passo con tutti i cambiamenti, apportati nel corso degli anni, a questo bellissimo sport.
BullPadel è sinonimo di garanzia, quest’azienda usa solo materiali di grande qualità, inoltre, cura ogni dettaglio nella progettazione e realizzazione delle racchette, proprio questo l’ha resa con il tempo famosa nel mondo, essendo ormai diventata una delle migliori in assoluto.
Parlando di Bullpadel, si va a toccare quindi uno dei migliori marchi di riferimento di questo sport, non solo si è adattata ai cambi dello sport, ma si può dire che ne abbia apportati, mettendo in commercio modelli costituiti da materiali innovativi come: BlackEva, dotata di struttura costituita in fibra Vertex o, per renderla più leggera e maneggevole e quindi adatta soprattutto ai meno esperti, si può scegliere anche di utilizzare una struttura in Polyglass.
- Racchetta per paddle tennis unisex, per adulti
- Eccellente racchetta Bullpadel di potenza, progettata per i giocatori che cercano grande aderenza e velocità nei loro colpi.
- Racchetta che si distingue per un eccellente rapporto qualità prezzo. È una racchetta di controllo, con un design elegante in colore nero opaco e colori fluo
- Impressionante racchetta Bullpadel in carbonio, di grande potenza e prestazioni eccellenti in attacco senza quasi nessuna perdita di controllo.
- Racchetta che si distingue per un eccellente rapporto qualità prezzo. È una racchetta di controllo, con un design elegante in colore nero opaco e colori fluo
In vendita è possibile reperire divere linee di questo marchio, in totale 5, questo consente di distinguere le racchette adatte a giocatori più esperti da quelle per i principianti. Una delle cinque linee è interamente dedicata ai bambini, che ovviamente presentano esigenze diverse sia per quanto riguarda i materiali, che la grandezza della racchetta.
Contenuto articolo
Le 5 migliori racchette da padel BullPadel:
Ora che abbiamo analizzato nel dettaglio tutte le varie caratteristiche tecniche da tenere in considerazione, per la scelta della racchetta, possiamo passare alla classifica delle cinque migliori racchette in commercio del marchio Bullpadel. Partendo dalle ultime novità, fino ad arrivare ai modelli già in commercio che hanno riscosso grande successo tra i giocatori.
-
BullPadel Vertex 2020
- Bullpadel Vertex ctr 2020
Partiamo subito con una delle ultime racchette messe in commercio dall’azienda Bullpadel.
Questa racchetta ha una forma a diamante ed è in grado di donare grande potenza al colpo. Il materiale utilizzato per la realizzazione della racchetta è il carbonio XTEND 12 K, mentre invece per le rifiniture è stata utilizzata la gomma MultiEva.
La consigliamo perché si adatta perfettamente sia ai principianti che ai più esperti, insomma non si può proprio sbagliare!
La racchetta ha un baricentro medio-alto e garantisce protezione dagli infortuni grazie ad un protettore antivibrazione installato. La caratteristica di questo modello è la capacità di adattarsi perfettamente a tutte le conformazioni fisiche, quindi adatta a uomini e donne. Il manico, essendo in gomma, risulta essere antiscivolo.
-
Bullpadel Hack Control 2020
Secondo modello in vendita da quest’anno.
Racchetta creata unicamente per l’utilizzo da parte di giocatori di padel esperti. Non si adatta ai principianti per i quali invece descriveremo altri modelli. È disponibile in diversi colori e presenta una forma rotonda. Lo scheletro è in TiCarbonio, il nucleo invece è creato utilizzando MultiEVA.
Il telaio della struttura è realizzato in Metalshield, già largamente in uso nei modelli antecedenti di questa azienda. Inoltre, si ottiene un bilanciamento ottimale grazie alla presenza dei piatti CustomWeight.
Anche in questo caso, è garantita la protezione dalle lesioni create dalle vibrazioni, infatti è presente il Vibradrive, in grado di attutire i colpi, esso consente di fare anche meno fatica quando si effettua il colpo.
È un modello discretamente pesante (circa 375g).
-
BullPadel Wing
- Bullpadel wing 2020
Con questo, passiamo ai modelli di successo dell’azienda.
Si tratta di una racchetta adatta a giocatori di livello medio-alto, che desiderano migliorare la tecnica di gioco, infatti, risulta molto maneggevole. Dotata di un design, disponibile in diversi colori, che la rende di certo piacevole anche da guardare.
La forma scelta per questo modello è a goccia, garantisce un buon controllo dei colpi, che risulteranno ben dosati ed eleganti.
La racchetta Bullpadel si adatta sia all’attacco che alla difesa, ciò grazie ai materiali che la compongono: grafite, che va a costituire lo scheletro, carbonio per il resto della struttura, il nucleo è particolarmente leggero in quanto costituito in BlackEva.
Questi materiali sono di eccellente qualità, ciò rende la racchetta davvero resistente e flessibile.
Anche per questa racchetta è presente una tecnologia che evita gli infortuni, si chiama Siliflex, si tratta di silicone antivibrazione, la ditta lo ha inserito nella parte centrale del telaio, ciò aumenta la praticità e la manovrabilità della racchetta.
-
BullPadel Shouk
Si tratta di un modello versatile, in grado di essere utilizzato con facilità anche da giocatori inesperti, anche se il target per questo modello, pensato dall’azienda, è quello dei giocatori di medio livello.
Il grande pregio della racchetta è la forma rotonda a doppio ponte, ciò ne consente un buon utilizzo in fase di lancio del colpo, permettendo di migliorare le prestazioni in gioco.
Questa volta il design, raffinato e moderno, è presente in un unico colore: nero con piccoli dettagli in verde.
Il peso calcolato è molto basso, quindi adatto anche a donne di corporatura esile, si attesta intorno ai 360g, mentre invece il profilo è di 38mm circa.
Parlando dei materiali, la parte superficiale è costituita da fibra di vetro, il telaio invece è in carbonio con nucleo SoftEva, proprio a questo nucleo si deve il peso leggero della racchetta. I materiali scelti rendono la racchetta discretamente versatile, conferendo un vantaggio rispetto a modelli di altri marchi.
-
BullPadel Shake 2019
- Shake 2019 di colore nero
Siamo arrivati a questo punto alla racchetta giudicata, dagli appassionati del Padel, come la migliore racchetta in commercio del marcio Bullpadel.
Il motivo è che questo modello si adatta perfettamente alle esigenze dei più esperti e dei meno esperti, infatti risulta utilizzabile da grandi e piccoli, sia uomini che donne.
Parlando delle specifiche tecniche, notiamo subito come il peso sia intermedio (circa 365g), questo è un grande pregio che consente al giocatore di padroneggiare al meglio la racchetta.
Come ci si potrebbe aspettare avendo letto la premessa, la forma della racchetta è rotonda, le due facce sono costituite in polivelo, il telaio è in carbonio, il nucleo invece è diverso da tutti i modelli precedenti, si parla di Evalastic, conferisce un’ottima maneggiabilità e flessibilità.
All’altezza del telaio è presente la protezione contro le lesioni, si tratta di un adesivo antivibrazioni. Risulta ideale a proteggere sia i grandi che i piccoli.
Il baricentro della racchetta è basso, rendendo così ogni colpo fluido e facile da effettuare.
Come detto in precedenza, si tratta di un modello adatto anche ai meno esperti, che si approcciano ora al Padel o che lo praticano solo occasionalmente.